Materiali ecosostenibili per prodotti e accessori
Spesso sentiamo parlare di sostenibilità, ma che cos’è?
Sostenibilità è quando le persone vivono rispettando i limiti della capacità della Terra di fornire risorse per la popolazione e di assimilarne i suoi rifiuti.
Oggi stiamo consumando più di ciò che il pianeta potrebbe offrirci, immettendo inquinamento in modo insostenibile. Se non faremo nulla, questo avrà un impatto devastante sulla vita delle generazioni future.
Senza aspettarci imposizioni dai governi, decidere di vivere in modo green e di evolverci in consumatori consapevoli, sono piccole scelte quotidiane che possiamo fare per dare una mano al nostro pianeta.
Un esempio? Scegliere prodotti realizzati con materiali eco-sostenibili.
Materiali eco-sostenibili per accessori ecologici
La maggior parte dei materiali sono realizzati o trattati con sostanze chimiche nocive tossiche per persone, animali, ambiente, risultando anche difficilmente smaltibili come rifiuti. Affinché un prodotto si possa definire ecologico deve avere determinate caratteristiche a partire dal materiale con cui è stato realizzato.
Per eco-sostenibili si intendono quei materiali green che non sono dannosi per l’ambiente, oggi sempre più adoperati nella produzione: naturali, rinnovabili e sostenibili, valide alternative non tossiche, anche se prodotte dall’uomo.
Noi di MaremmaGatta ci impegniamo a fare del nostro meglio in questa direzione, scegliendo fornitori che producano i nostri prodotti con il minor impatto possibile sull’ambiente e utilizzando imballaggi riciclati e riciclabili. Di seguito un elenco dei materiali ecosostenibili che stiamo usando e che useremo per le prossime produzioni:
- carta e cartone riciclato, usato per realizzare i nostri puzzle con gatti: riciclare la carta è uno dei modi più semplici per avere un impatto positivo sull’ambiente . Per ogni tonnellata di carta riciclata, vengono salvati 17 alberi, un numero sufficiente per incidere significativamente sull’emissioni di gas serra. Utilizzare articoli in carta riciclata contribuisce allo sviluppo dell’economia circolare e della green economy mentre si producono meno rifiuti;
- rPET, per produrre la nuova collezione di pochette e zaini e borsa mare : il Recycled PET è un composto che si ottiene dal riciclo del PET, polietilene tereftalato, ovvero un materiale plastico ricavato da catene polimeriche utilizzato per molti contenitori per alimenti. La “r” davanti a PET indica che il prodotto è stato creato utilizzando contenitori o bottiglie in plastica riciclata PET post-consumo. Il rPET ha proprietà incredibili che lo rendono uno tra i materiali ecosostenibili più versatili, si può usare per creare di tutto dall’abbigliamento, al design d’arredo. Per produrlo viene consumata fino al 50% di energia in meno rispetto alla produzione di PET ex novo e, utilizzando bottiglie esistenti, si evita che queste finiscano in discarica. L’rPET è riciclabile al 100%, il che significa che può essere reintrodotto nel ciclo molte volte, riducendo la necessità di estrarre ulteriori risorse. I materiali rPET sono molto versatili e possono essere di vari tipi, dal canva alla microfibra riciclata;
- canvas riciclato: per produrre il cotone normale servono una quantità enorme di acqua e uno sfruttamento intensivo del suolo. Il canvas riciclato è un tessuto ricavato dalla lavorazione di una miscela di tessuti di cotone pre-consumo avanzati dalla produzione tessile e riutilizzati, invece di finire il loro ciclo vitale nella discarica. Il processo prevede la raccolta di tessuti inutilizzati da fabbriche e stabilimenti tessili. I fili vengono decostruiti, trasformati in filati e lavorati per creare un tessuto di tela. La stoffa in canvas riciclato possiede un aspetto elegante leggermente vintage e offre una sensazione di morbidezza superiore;
- denim kitotex, utlizzato per la borsa tracolla G_Bag: il chitosano è una proteina atossica, biocompatibile e biodegradabile che si ricava dalla chitina presente nei gusci di gamberi e granchi derivanti dagli scarti dell’industria alimentare. Oggi viene utilizzato per rendere le fibre delicate più resistenti durante la tessitura, ridurre l’uso di coloranti, sostanze chimiche, acqua ed energia. Il kitotex ha anche proprietà antibatteriche, antistatiche e antiacaro;
- juta riciclata. La juta è il secondo tessuto più versatile dopo il cotone e la seconda fibra di origine vegetale più coltivata e utilizzata al mondo. Viene prodotta soprattutto nei paesi asiatici, utilizzando molta meno acqua rispetto al cotone e pochissimi fertilizzanti e pesticidi, il che la rende una delle colture più ecologiche e sostenibili. La fibra di juta è biodegradabile, facilmente e completamente riciclabile, non crea gas tossici quando viene bruciata. Un materiale sostenibile che sta riscuotendo sempre più successo e con il quale si possono creare tantissimi accessori;
- cotone biologico: a differenza del cotone normale coltivato con pesticidi e fertilizzanti tossici, quello biologico non ha bisogno sostanze chimiche e richiede una minore quantità di acqua. Può avere un costo maggiore rispetto a quello convenzionale a causa dei processi di coltivazione e produzione, ma è decisamente meglio spendere un pochino di più contribuendo a promuovere un’industria predittiva sostenibile ed ecologica.
- grafite industriale riciclata, con la quale è stata creata la Matita Perpetua e dipinta la tracolla G_bag: la grafite è un materiale naturale atossico e molto prezioso. Ottimo conduttore elettrico, acustico e termico è inoltre un pigmento e ha proprietà scriventi. Lo scarto, destinato a finire in discarica, derivante dalla produzione di elettrodi nell’industria aeronautica, spaziale, automotive e ferroviaria, viene recuperato, setacciato e nobilitato diventando “Upgraded Recycled Graphite”. Da questa lavorazione ne deriva un materiale innovativo: lo Zantech.
Questi sono solo alcuni esempi di materiali sostenibili che puoi scegliere per non influire in modo negativo sul pianeta. Noi di MaremmaGatta li abbiamo scelti per realizzare molti dei prodotti che trovi sullo shop online, per far sì che tu possa godere di articoli esteticamente belli e con un valore etico importante.