Di tutto un po', Idee

Bandane: cosa sono, come si mettono, come nascono

bandane

Le bandane non hanno tempo né stagione, sono un accessorio sempre di moda che resiste a tutti cambiamenti delle tendenze. Le puoi vedere spuntare da una tasca posteriore di un pantalone, avvolte al manico di una borsa o legate sulla fronte per tenere in ordine i capelli. Sono tra i capi più versatili del nostro guardaroba ed esistono un’infinità di modi per mettere le bandane.

Leggendo questo articolo potrai saperne di più!

Come nasce la bandana?

Forse non lo sai, ma come ci ricorda il sito Wikipedia, la bandana ha una storia di più di 300 anni! Le origini, infatti, risalgono al 1800 in India, dove le donne la indossavano come fazzoletto da collo.
Il nome si pensa derivi dall'hindi "bāṅdhnū" che vuol dire “tessuto legato”.

L’accessorio arrivò in Europa attraverso la compagnia olandese delle Indie orientali. I primi modelli presentavano un motivo originario della regione persiana del Kashmir chiamato “boteh”, ripetuto su tutto il tessuto. Quella che sarebbe poi diventata la fantasia più famosa, nota come “paisley” o “disegni cashmere”.

All'inizio del XIX secolo vennero prodotti i primi esemplari europei a Mulhouse, in Francia, tinti di rosso, il colore più comunemente associato alle bandane.

Bandana: cosa simboleggia

Una bandana è un quadrato o un rettangolo di tessuto, normalmente in cotone, che può essere utilizzato in molti modi diversi. Indossata nel tempo dai marinai, cowboy, motociclisti, militari, minatori, membri delle gang o della comunità gay legata al polso, associata alla cultura ribelle in generale e molto altro ancora.

Un semplice pezzo di stoffa diventato popolare grazie anche al prezzo accessibile. Simbolo della lotta per i diritti dei lavoratori, anche femminile, in seguito di individualismo e avventura, la bandana diventa un accessorio da uomo iconico grazie ai film western di Hollywood, fino a entrare definitivamente nella moda negli anni’60 nella versione paisley ed essere ancora oggi un punto fermo di stile e creatività per tutti.

Le bandane sono usate come simbolo di molte cose diverse, in quanto possiedono una versatilità e un'utilità che altri capi di abbigliamento non offrono così facilmente.

Le varie tipologie di bandane

Se ti stai chiedendo come mettere la bandana e i suoi possibili utilizzi, ne esistono così tanti che è difficile elencarli tutti. MaremmaGatta ha stilato qualche esempio per te:

  • come scaldacollo al posto della sciarpa;
  • per proteggere la tesa dal caldo;
  • una bandana è utile per i capelli legata come un fiocco o indossata come fascia intorno alla testa tirandoli indietro;
  • in estate per un tocco sexy può essere utilizzata come un top;
  • usala al posto della carta da regalo per impacchettare un regalo;
  • drappeggia una bandana su un paralume per dare un tocco di stile a un ambiente. Attenzione a non farla entrare a contatto con la lampadina, il tessuto potrebbe prendere fuoco;
  • per identificare i membri di una squadra sportiva o di un gruppo di bambini;
  • allacciata a una borsa;
  • utilizzata al posto dei tovaglioli per dare alla tavola un tocco chic;
  • intorno al collo come accessorio per gatti e cani.

Come vedi gli usi delle bandane sono infiniti, basta solo un po' di fantasia!

Le bandane ecologiche

Inquinamento, cambiamenti climatici, l'esaurimento delle risorse naturali sono temi sempre più d’attualità. Ci sono piccoli gesti che ognuno di noi può fare e cambiamenti nel modo in cui decidiamo di acquistare che possono avere un impatto positivo sull'ambiente. Ad esempio, scegliere anche per moda e accessori prodotti ecologici, come le bandane green.

Le nuovissime bandane ecologiche tubolari con i gatti

Il mondo è pieno di bandane ma quante sono ecologiche? MaremmaGatta ama la moda e non ha resistito alla tentazione di creare delle bandane eco-friendly!
Ravvivate dalle nostre colorate e divertenti fantasie esclusive con i gatti, sono morbide, anti-pilling, leggere e traspiranti.

Bandane tubolari ideali per lo sport e le attività del tempo libero, personalizzate con stampa a sublimazione su entrambi i lati. Le riceverai confezionate in bustine biodegradabili e le potrai indossare in tanti modi diversi, come:

  • scaldacollo;
  • sciarpa;
  • fascia per proteggere la fronte;
  • passamontagna;
  • foulard;
  • per legare i capelli;
  • come fazzoletto in testa;
  • ovviamente come bandane e molto altro.

Possono proteggere testa e collo dal caldo in estate, dal freddo e dal vento in inverno o utilizzate come schermo antipolvere.

Troverai tanti suggerimenti su come indossare la bandana MaremmaGatta indicati sulla sua bustina, potrai sfoggiare così tanti look differenti, fashion e pratici.

Le nostre bandane sono realizzate in rPET, materiale ecologico, rispettoso dell’ambiente e sostenibile, ottenuto riciclando al 100% bottiglie di plastica. In questo modo le bandane potranno essere riciclate per ottenerne in futuro di nuove o dar vita ad altri prodotti. Un’idea simpatica anche da regalarsi o regalare a un amico gattaro!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *