Curiosità, Idee

Puzzle per bambini, una buona idea regalo per Natale

puzzle per bambini

I bimbi di tutte le età apprezzano ancora molto queste scatole colorate piene di pezzetti da mettere insieme e i puzzle per bambini possono essere anche un’ottima idea regalo per tutte le occasioni, dal Natale al compleanno oppure come pensiero per la fine della scuola.

Comporre un puzzle è un’attività dal sapore un po’ vintage, ma non è attraente solo per chi è cresciuto in un’epoca in cui i giochi più tecnologici al massimo andavano a pile.

In questo post ti riveleremo anche i motivi scientifici che rendono un puzzle per bambini un passatempo divertente e soprattutto utile per la loro crescita!

Pronti? Partiamo!

Puzzle per bambini per la motricità fine e la manualità

Già dai 9 mesi di età possiamo incoraggiare i bambini a sviluppare le capacità di coordinazione attraverso dei giochi semplici e stimolanti.

Più sono piccoli, più le tessere saranno grandi e colorate: i puzzle Disney sono molto amati perché riportano personaggi che i bambini conoscono già e possiamo usarli anche per raccontare delle storie durante il gioco. 

A mano a mano che il bambino cresce ci orienteremo verso tessere più piccole, in numero maggiore e con delle illustrazioni più complesse, ma sempre adatte ai gusti dell’età. 

Una combinazione vincente? Il puzzle da colorare, che una volta montato non smette di stimolare la creatività dei piccoli.

Allenarsi a non arrendersi

Se andiamo a pesca tra i tuoi ricordi, troviamo di sicuro una scatola di un puzzle Ravensburger o Clementoni, che ti ha portato gioia sia quando è arrivata a casa tua sia quando hai finalmente posizionato l’ultima tessera al suo posto.

In mezzo, ci saranno stati sicuramente un sacco di tentativi andati a vuoto! 

A seconda della tua età e dal numero di pezzi che conteneva il tuo puzzle, a volte avrai avuto la sensazione che non avresti mai finito, che i pezzi fossero tutti uguali e che chi ti aveva regalato quel puzzle volesse in realtà farti finire in manicomio.

Ma mentre pensavi tutto questo, hai continuato a scartare pezzi sbagliati finché non hai trovato quello giusto, ed è anche grazie a questo che hai imparato a non arrenderti di fronte alle difficoltà, vero?

Creare un ponte tra generazioni con i puzzle

Trovarsi alle prese con bel puzzle colorato è anche l’ideale per trascorrere del tempo con i propri figli o nipoti in un’atmosfera serena, collaborando a un obiettivo comune. 

Stare da soli davanti a un gioco da costruire pezzo dopo pezzo anziché di fronte a uno schermo o in mezzo a tanti altri stimoli, aiuta a dialogare in modo più aperto e continuo, grazie alla mancanza di distrazioni esterne.

Questa attività contribuisce anche a costruire dei ricordi comuni che difficilmente verranno cancellati nel corso della vita e a rafforzare l’autostima del bambino, sia durante la costruzione che una volta arrivati in fondo: incorniciare la propria creazione sarà un attestato continuo della propria bravura e un piacevole promemoria dell’esperienza condivisa con l’adulto.

Le caratteristiche perfette per un puzzle per bambini

Bene, a questo punto ogni tuo dubbio è sparito e hai tanta voglia di regalare un puzzle, magari non solo ad un bambino (perché puoi fare bella figura con chiunque regalando un puzzle) Vediamo cosa ricordare per comprare un puzzle perfetto a seconda dell’età di chi lo riceve:

  1. il numero giusto di tessere.
    Ricorda: si parte da pochi pezzi, grandi (per evitare l’ingerimento) e facili da comporre per poi arrivare a scatole con un numero maggiore di pezzi più piccoli.
  2. Materiali di qualità.
    Anche quando il bambino ha superato l’età in cui mette tutto in bocca, è essenziale che il puzzle sia fabbricato con materiali atossici, sicuri per chi li maneggia e per l’ambiente. Ne esistono di ecologici di qualità, realizzati per esempio con cartone riciclato, piacevoli alla vista e al tatto.
  3. Illustrazioni accattivanti e colori vivaci.
    I personaggi dei cartoni animati sono dei soggetti molto comuni per i più piccoli, ma molto amati sono anche i puzzle con animali.

Vuoi un consiglio? Vai a sbirciare sul nostro shop: tra i nostri puzzle con gatti trovi Nat, il gatto escursionista che con le sue 96 tessere grandi dagli incastri perfetti porta il tuo bambino a spasso nella natura e scaccia via la noia con un colpo di coda!

Fatto con il 💚
da Patrizia & Gianni

Puzzle per bambini 3 anni

Fatto a mano con amore

Clicca qui

Condividi le tue esperienze!

Commenta nel box sotto condividendo le tue esperienze dirette e indirette, le tue domande e curiosità sui gatti e le loro fusa!

Fatto a mano con amore

Patrizia & Gianni

Condividi le tue esperienze!

Commenta nel box sotto condividendo le tue esperienze dirette e indirette, le tue domande e curiosità sui gatti e le loro fusa!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *